Il 6 giugno 2025 partirà da Bibione Marra Stadi 2025, il nuovo tour di Marracash, che per la prima volta porta un rapper italiano nei principali stadi del Paese. Un’iniziativa che conferma la crescita del live rap in Italia e l’evoluzione di un artista sempre più centrale nella scena musicale.
Lo spettacolo sarà strutturato in sei capitoli, costruiti attorno ai tre album della Trilogia: Persona (2019), Noi, Loro, Gli Altri (2021) ed È Finita La Pace (2024). Il cuore della narrazione è il confronto tra Fabio, l’uomo, e Marracash, l’artista, in un intreccio di immagini, musica e performance.
Con la direzione artistica di Lorenzo De Pascalis e la produzione dello studio Ombra di Londra, lo show utilizzerà tecnologie sceniche avanzate, tra cui robot alti fino a sei metri, installazioni immersive, effetti speciali e un cast di ballerini, musicisti e performer.
Madame, Matilda De Angelis e un format teatrale inedito
Tra gli elementi distintivi: la presenza di Madame in tutte le date, che con Marracash ha già condiviso il brano L’anima, e la partecipazione di Matilda De Angelis, voce narrante dello spettacolo in dialogo con l’artista.
A completare lo show, un corpo di ballo con otto ballerini, una band dal vivo e una serie di performer e personaggi scenici che si alterneranno sul palco, mentre sullo sfondo domineranno 5 imponenti robot alti dai tre ai sei metri, per un impatto visivo e narrativo totale.
CALENDARIO MARRA STADI 2025
6 giugno 2025 – Bibione (VE) – Stadio Comunale
10 giugno 2025 – Napoli – Stadio Diego Armando Maradona
14 giugno 2025 – Torino – Stadio Olimpico Grande Torino
25 giugno 2025 – Milano – Stadio San Siro SOLD OUT!
26 giugno 2025 – Milano – Stadio San Siro
30 giugno 2025 – Roma – Stadio Olimpico
5 luglio 2025 – Messina – Stadio San Filippo
Info biglietti: www.ticketone.it e
Mentre il tour si avvicina, Marracash continua a lavorare sul fronte discografico. Il visual album È Finita La Pace, già certificato platino, ha trasformato il disco in un’esperienza audiovisiva, mentre il videoclip del singolo Lei, girato nella camera anecoica dell’Università di Ferrara, sperimenta con nuove forme di ascolto.
In uscita il 4 luglio anche le versioni rimasterizzate di due album chiave: King del Rap (2011) e Status (2015), oggi riletti con una qualità sonora aggiornata e una nuova attenzione alla produzione artistica.
Con 126 dischi di platino, 32 d’oro, oltre 7,6 miliardi di stream, e premi come la Targa Tenco 2022, Marracash si conferma una figura di riferimento, capace di coniugare successo popolare e ricerca personale, fino alla creazione del festival Marrageddon, che nel 2023 ha riunito 140.000 persone tra Milano e Napoli.
SEGUI MARRACASH: